Biografia di Alberto Maria Genovese

Alberto Genovese

Alberto Maria Genovese: il “Re delle startup”

Founder di Facile.it e Prima Assicurazioni

Conosciuto come il “Re delle startup”, Alberto Maria Genovese è un imprenditore italiano che tutti ricordano principalmente per i suoi successi aziendali, nonostante dal 2020 sia stato coinvolto in una controversa vicenda giudiziaria di grande impatto mediatico. Nato a Napoli il 28 maggio 1977, Genovese è noto soprattutto come il creatore di Facile.it e Prima Assicurazioni.

Infanzia e studi di Alberto Genovese

Alberto Maria Genovese è nato a Napoli nel 1977, in una famiglia borghese. È figlio di due medici napoletani, mentre la sorella è un avvocato specializzato in diritto di famiglia.

Dopo il liceo, Genovese ha frequentato la prestigiosa Università “Luigi Bocconi” di Milano, laureandosi con lode in Economia Aziendale. Ha poi proseguito gli studi a Parigi, presso l’INSEAD di Fontainebleau, dove ha conseguito un Master in Business Administration. In seguito ha partecipato a un programma di Executive Education alla Harvard Business School di Boston.

Le esperienze da manager

Conclusi gli studi, nel 1999 Genovese ha iniziato la sua carriera alla Goldman Sachs, divisione Equities. Successivamente ha lavorato come consulente strategico in McKinsey & Company e poi in Bain & Company. Dal 2005 al 2009 è stato responsabile della divisione Motors and New Businesses di eBay.

La carriera imprenditoriale di Alberto Genovese

La carriera imprenditoriale di Genovese è iniziata ufficialmente nel 2008 con Facile.it e ha proseguito con Prima Assicurazioni, realtà che hanno portato una forte spinta innovativa nel panorama italiano e internazionale.

Facile.it: la prima startup di successo

Fondata nel 2008, Facile.it si è imposta in breve tempo come una delle principali startup italiane, superando i 1 000 dipendenti. La piattaforma di comparazione di prodotti finanziari e assicurativi è stata valutata oltre 1 miliardo di euro. Nel 2014 Genovese ha venduto la società a Oakley Capital per una cifra superiore ai 100 milioni di euro, per dedicarsi a nuovi progetti.

Prima Assicurazioni: la prima compagnia assicurativa digitalizzata in Italia

Dopo il successo di Facile.it, Genovese ha fondato Prima Assicurazioni, primo esempio in Italia di compagnia assicurativa interamente digitalizzata. In soli tre anni l’azienda ha superato gli 800 dipendenti e i 3 milioni di clienti, chiudendo il più grande round di venture capital mai registrato nel Paese (100 milioni di euro). L’avventura di Genovese in Prima Assicurazioni si è conclusa nel 2022, quando ha ceduto le sue quote, valutate circa 1 miliardo di euro.

Altre iniziative imprenditoriali

Oltre a Facile.it e Prima Assicurazioni, Genovese ha dato vita a Brumbrum.it e Abiby, e ha investito in startup tecnologiche come Jobtech e Zappyrent.

I problemi giudiziari e la tossicodipendenza

Il progressivo distacco dalle attività imprenditoriali è iniziato nel 2016, quando Genovese è entrato nel vortice di droghe e festini organizzati nel suo appartamento milanese “Terrazza Sentimento”.

Nel 2020 è stato arrestato: le accuse sono di cessione di sostanze stupefacenti e abuso sessuale ai danni di una ragazza presente a una festa. Dopo nove mesi nel carcere di San Vittore, ed è uscito dopo nove mesi nell’agosto 2021 per entrare nella comunità Crest di Cuveglio e avviare un percorso di disintossicazione.

Nel 2021 è iniziato il processo penale; Genovese è stato condannato a 5 anni e 4 mesi per cessione di stupefacenti e a 1 anno e 7 mesi per abuso sessuale. A febbraio 2023 è entrato nel carcere di Milano Bollate per scontare la pena residua. Ulteriori denunce sono state in buona parte archiviate: 5 su 7 per insussistenza dei fatti.

Il secondo processo, iniziato a dicembre 2023, si è concluso a luglio 2024 con l’assoluzione piena per una delle violenze contestate e con una condanna a 1 anno e 3 mesi per un tentativo di violenza che Genovese ha dichiarato di non ricordare, ma di cui si è assunto la responsabilità.

L’impegno nel sociale di Alberto Genovese

Nel 2022 Genovese, insieme alla sorella Laura, ha fondato la Fondazione Franco Latanza, intitolata al nonno, per sostenere economicamente tossicodipendenti che desiderano intraprendere un percorso di riabilitazione in comunità specializzate.

Da agosto 2024 il giudice gli ha concesso di svolgere volontariato per 6 giorni alla settimana: si occupa dell’assistenza alle domande di domiciliazione di immigrati e soggetti svantaggiati presso il Comune di Milano e collabora con una fondazione che tutela donne e vittime di femminicidio.

La vita privata di Alberto Genovese oggi

Alberto Genovese si è sposato nel 2022 con una compagna conosciuta alla Bocconi nel 1995, la quale ha conseguito anche la laurea in Giurisprudenza nel 2016.

Leggi altre Biografie