Marketing

Marketing sostenibile: come funziona e in che modo implementarlo nella propria azienda?

Marketing sostenibile: come funziona e in che modo implementarlo nella propria azienda?
  • PublishedAgosto 30, 2024

Il sustainable marketing o marketing sostenibile sta rapidamente diventando una strategia fondamentale per le aziende che desiderano distinguersi in un mercato sempre piรน attento allโ€™ambiente e alla responsabilitร  sociale.

seo

Non si tratta solo di promuovere prodotti o servizi, ma di farlo in un modo che rispetti e valorizzi lโ€™ambiente, le persone e le comunitร .

Quando eseguito correttamente, il marketing sostenibile puรฒ non solo rafforzare lโ€™immagine di un brand, ma anche attrarre un pubblico sempre piรน consapevole e fedele.

Cosโ€™รจ il marketing sostenibile?

Il marketing sostenibile consiste nel promuovere prodotti, pratiche e valori aziendali che sono rispettosi dellโ€™ambiente e della societร .

Questo tipo di marketing non si limita a vantare caratteristiche ecologiche o socialmente responsabili, ma punta a integrare la sostenibilitร  in ogni aspetto del brand.

Un esempio tipico รจ quando un consumatore sceglie di pagare un poโ€™ di piรน per un prodotto locale o riciclabile, grazie al potere del marketing sostenibile.

Questo approccio non puรฒ essere adottato solo dalle grandi aziende ma anche le piccole e medie imprese possono utilizzare il marketing sostenibile per valorizzare le loro radici locali o il loro impegno per lโ€™ambiente. Tuttavia, affinchรฉ questa strategia funzioni, si deve pianificare tutto con attenzione e assicurarsi che i messaggi sostenibili siano autentici e coerenti.

Come funziona il marketing sostenibile?

Per implementare una strategia di marketing sostenibile efficace, le aziende devono fare molto piรน che inserire qualche indicazione โ€œgreenโ€ nei loro messaggi pubblicitari.

Ci sono alcuni elementi specifichi che permettono di identificare una vera e propria strategia di โ€œmarketing sostenibileโ€:

  1. Lungo termine: le iniziative sostenibili devono essere progettate per avere un impatto duraturo. Non si tratta di campagne a breve termine, ma di impegni che lโ€™azienda รจ pronta a mantenere per anni. Ad esempio, la missione di LEGO di rendere sostenibile la produzione dei suoi mattoncini entro il 2030 dimostra un impegno a lungo termine che rafforza la fiducia dei consumatori.
  2. Coerenza: tutte le pratiche dellโ€™azienda riflettano i valori sostenibili. Non basta adottare una pratica ecologica in un singolo aspetto del business; lโ€™intera catena del valore deve essere allineata a questi principi. Prendiamo, ad esempio, il caso di McDonaldโ€™s, che ha sostituito le cannucce di plastica con quelle di carta. Sebbene questa sia stata una mossa verso la sostenibilitร , la coerenza รจ stata messa in discussione quando รจ emerso che le nuove cannucce non erano riciclabili come previsto.
  3. Integrazione: il marketing sostenibile deve essere completamente integrato nella strategia aziendale complessiva. Ciรฒ significa che ogni dipartimento, dalla produzione al marketing, deve essere allineato con gli obiettivi di sostenibilitร  dellโ€™azienda. Questo richiede un audit continuo del customer journey per assicurarsi che i messaggi sostenibili siano presenti in ogni fase del percorso di acquisto.

Solo se si integra e sโ€™incarna davvero una matrice โ€œgreenโ€ e a supporto della sostenibilitร  ambientale in modo trasversale, si possono ottenere realmente dei risultati in termini di percezione della propria vicinanza alla causa ambientale in quanto azienda.

Esempi di marketing sostenibile: marchi che hanno fatto del green il loro core business

Numerose aziende hanno giร  iniziato a implementare con successo strategie di marketing sostenibile e alcune hanno fatto del โ€œgreenโ€ e della sostenibilitร  ambientale il loro core business.

Ecco alcuni esempi che ci mostrano come si possa unire al meglio il marketing sostenibile ad unโ€™attivitร  redditizia:

  • Patagonia: questo marchio รจ un pioniere del commercio sostenibile, avendo donato il 15% delle vendite alla conservazione e al ripristino dellโ€™ambiente naturale fin dal 1985. Nel 2022, ciรฒ ha significato un totale di 140 milioni di dollari destinati a cause ambientali. Patagonia si impegna inoltre a diventare completamente carbon neutral entro il 2025, dimostrando un impegno concreto e a lungo termine verso la sostenibilitร .
  • Smol: unโ€™azienda ha rivoluzionato il mercato dei prodotti per la pulizia della casa con soluzioni sostenibili come compresse spray detergenti che eliminano la necessitร  di plastica monouso. Smol offre anche dispenser di disinfettante per le mani in alluminio ricaricabili, sottolineando lโ€™importanza di mantenere la rilevanza e lโ€™innovazione sostenibile.
  • Treedom: unโ€™altra azienda che ha fatto della sostenibilitร  il suo core business รจ Treedom, che permette a privati e aziende di sponsorizzare alberi in tutto il mondo. Ogni albero sponsorizzato viene documentato con una pagina web personalizzata, rendendo tangibile e trasparente lโ€™impatto positivo che ciascun cliente puรฒ avere sullโ€™ambiente.

Come implementare il marketing sostenibile nella propria strategia

Implementare il marketing sostenibile nella strategia aziendale richiede un approccio metodico e ben pianificato, che si integri con la visione e la missione del tuo brand.

1. Valutazione dellโ€™impatto attuale

Il primo passo per integrare il marketing sostenibile nella tua strategia รจ comprendere lโ€™impatto ambientale e sociale attuale della tua azienda. Questo significa effettuare unโ€™analisi completa della tua catena di approvvigionamento, dei processi produttivi, dei materiali utilizzati, e del modo in cui i tuoi prodotti o servizi influenzano lโ€™ambiente e la societร . Puoi iniziare con un audit di sostenibilitร  che identifichi le aree critiche dove รจ necessario migliorare. Questa valutazione iniziale ti fornirร  un quadro chiaro delle tue attuali performance e ti aiuterร  a definire gli obiettivi futuri.

2. Definizione di obiettivi chiari e misurabili

Una volta completata la valutazione, รจ fondamentale definire obiettivi di sostenibilitร  chiari e misurabili. Questi obiettivi devono essere realistici, ma allo stesso tempo ambiziosi. Per esempio, potresti fissare obiettivi come ridurre lโ€™impronta di carbonio del 30% entro tre anni, passare a imballaggi 100% riciclabili entro un certo periodo, o garantire che tutti i fornitori rispettino standard di lavoro equi. Assicurati che questi obiettivi siano allineati con la tua missione aziendale e che possano essere comunicati in modo chiaro ai tuoi stakeholder, inclusi i clienti.

3. Coinvolgimento dei dipendenti e delle parti interessate

Il marketing sostenibile non puรฒ essere implementato con successo se non coinvolge ogni parte dellโ€™organizzazione. รˆ essenziale che tutti i dipendenti, dai vertici aziendali fino ai collaboratori, siano consapevoli degli obiettivi di sostenibilitร  dellโ€™azienda e di come possono contribuire a raggiungerli. Questo puรฒ essere realizzato attraverso programmi di formazione, workshop interni e comunicazioni regolari. Inoltre, รจ importante coinvolgere anche i fornitori e i partner commerciali, assicurandoti che condividano i tuoi valori e siano impegnati a rispettare pratiche sostenibili.

4. Sviluppo di prodotti e servizi sostenibili

Devi considerare come puoi sviluppare o migliorare i tuoi prodotti e servizi per renderli piรน sostenibili. Questo potrebbe significare utilizzare materiali riciclati o biologici, ridurre il consumo energetico durante la produzione, o creare prodotti che abbiano un ciclo di vita piรน lungo. La sostenibilitร  dovrebbe essere un elemento chiave del processo di sviluppo del prodotto, non solo un ripensamento. Questo approccio non solo migliora lโ€™impatto ambientale, ma puรฒ anche diventare un elemento distintivo per il tuo marchio sul mercato.

5. Comunicazione trasparente e autentica

Comunicare i propri sforzi in termini di sostenibilitร  รจ essenziale, ma deve essere fatto in modo trasparente e autentico. Evita il greenwashing, ovvero la pratica di promuovere unโ€™immagine falsamente ecologica dellโ€™azienda. I consumatori di oggi sono molto attenti e informati, e qualsiasi percezione di ipocrisia puรฒ danneggiare gravemente la reputazione del brand.

Invece, racconta la tua storia in modo onesto: spiega le sfide che hai incontrato, i successi raggiunti e i passi che intendi fare in futuro. Utilizza diversi canali di comunicazione, come il sito web aziendale, i social media, newsletter e report di sostenibilitร , per raggiungere il tuo pubblico in modo efficace.

6. Integrazione del marketing sostenibile nella strategia complessiva

Il marketing sostenibile non dovrebbe essere unโ€™operazione isolata, ma piuttosto parte integrante della tua strategia di marketing complessiva. Ciรฒ significa che i tuoi messaggi di sostenibilitร  dovrebbero essere coerenti con tutti gli altri aspetti della tua comunicazione di marca.

Se, ad esempio, la sostenibilitร  รจ un valore fondamentale del tuo brand, assicurati che questo sia riflesso in tutte le campagne pubblicitarie, nel design dei prodotti, nei servizi clienti, e nelle pratiche aziendali quotidiane. Una strategia di marketing integrata che unisca sostenibilitร , branding e customer engagement ti aiuterร  a costruire una relazione duratura e significativa con i tuoi clienti.

seo